Creep (Radiohead): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Fix link ad archive.is - gli alias 'md', 'ph', 'today' non sono più funzionanti
Riga 93:
I primi concerti dei [[Radiohead]] erano seguiti principalmente per l'esecuzione di ''Creep''; suonare qualcosa di diverso suscitava l'insoddisfazione del pubblico e ben presto la band ne risentì. La reazione al successo di ''Creep'' è il soggetto di ''My Iron Lung'', inserita nell'[[My Iron Lung|EP omonimo]] del [[1994]] e poi come ottava traccia del loro secondo album, ''[[The Bends]]'' ([[1995]]). {{sf|Il brano parla di come ''Creep'' fosse la canzone che li teneva in vita, il loro "[[polmone d'acciaio]]" (''iron lung'' appunto).}} {{sf|In un'intervista, [[Thom Yorke]] spiega che per quanto non volessero smettere di suonare ''Creep'', prima di eseguirla facevano spesso commenti a proposito del pochissimo rispetto che nutrivano per chiunque volesse ascoltarla.}}
 
Dalla seconda metà del [[1998]] i [[Radiohead]] non suonarono più ''Creep'' dal vivo, fino al bis conclusivo del loro concerto a South Park ([[Headington]], [[Oxford]]) del 7 luglio [[2001]], quando la improvvisarono in seguito al malfunzionamento delle tastiere poco prima dell'inizio di ''[[Motion Picture Soundtrack]]''. Da quel momento hanno ricominciato ad inserirla occasionalmente nelle scalette dei loro live, compreso il concerto [[V Festival]] del [[2006]]. Dal [[2009]] il gruppo non l'ha più suonata sino al concerto alla Zenith Arena di [[Parigi]] il 23 maggio [[2016]], nella terza data del tour in supporto all'album ''[[A Moon Shaped Pool]]''. Da allora riappare spesso nelle scalette.
 
== Classifiche ==