Tananai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 34:
}}
Ha iniziato la [[carriera]] musicale nel 2014 con il nome d'arte Not for Us, producendo principalmente [[musica elettronica]], per poi orientarsi verso il [[Genere musicale|genere]] [[musica pop|pop]] con lo pseudonimo Tananai a partire dal 2018. Raggiunge la notorietà in seguito alla partecipazione al [[Festival di Sanremo 2022]], nel quale il suo brano ''[[Sesso occasionale (singolo)|Sesso occasionale]]'' si classifica ultimo, ma riscontra un buon successo radiofonico ed entra nella top 10 [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]]. Nell'estate dello stesso anno raggiunge il primo posto della classifica FIMI con il singolo ''[[La dolce vita (singolo)|La dolce vita]]'', insieme a [[Fedez]] e [[Mara Sattei]], vincendo anche il [[Power Hits Estate |Power Hits Estate 2022]]. Sempre al 2022 risale la pubblicazione dell'album ''[[Rave, eclissi]]'', promosso dal singolo di successo del 2021 ''[[Baby Goddamn]]''. Torna in gara a [[Sanremo 2023]] con ''[[Tango (Tananai)|Tango]]'', canzone che si posiziona quinta nella classifica finale e raggiunge la seconda posizione in FIMI.
== Biografia ==
|