Josef Masopust: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Collegamenti esterni: ridenominazione navbox Nazionali di calcio maschili
Dennis123321 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 61:
}}
 
Considerato il più forte giocatore cecoslovacco di sempre,<ref name=":0">{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20040312203128/http://www.uefa.com/uefa/news/Kind%3D256/newsId%3D130150.html|titolo=Golden Players take centre stage}}</ref><ref name=":1">[http://archiviostorico.gazzetta.it//2000/dicembre/27/Romario_Babbo_Natale_per_bimbi_ga_0_00122710141.shtml Romario Babbo Natale per i bimbi di Rio], archiviostorico.gazzetta.it.</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/josef-masopust-il-campione-gentiluomo-primo-pallone-d-oro-dell-est/blt2ef212b096e47673|titolo=Josef Masopust, il campione gentiluomo primo Pallone d'Oro dell'Est}}</ref> nel [[Pallone d'oro 1962|1962]] fu il primo calciatore proveniente dall'est Europa a vincere il [[Pallone d'oro]].<ref name=":2" /> Occupa la 41ª posizione nella speciale classifica dei [[Miglior calciatore del XX secolo IFFHS|migliori calciatori del XX secolo]] pubblicata dall'IFFHS<ref>{{Cita web|url=https://www.rsssf.org/miscellaneous/iffhs-century.html|titolo=IFFHS' Century Elections}}</ref> e nel mese di novembre del 2003 venne insignito del titolo onorifico di ''[[UEFA Jubilee Awards|Golden Player]]'' della Repubblica Ceca come miglior giocatore ceco dell'ultimo mezzo secolo (1954-2003).<ref name=":0" /> Nel marzo del 2004, [[Pelé]] lo ha anche inserito nella [[FIFA 100]], la lista dei 125 migliori calciatori viventi, redatta in occasione del Centenario della [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]].<ref name=":12">{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/3533833.stm|titolo=Fifa names greatest list}}</ref> Nel 2000, la rivista ''Gol'' lo elegge miglior calciatore ceco del secolo, davanti a [[Josef Bican]] e [[Ivo Viktor]].<ref name=":1" />
Bandiera del Dukla Praga, ha vinto otto campionati e tre coppe nazionali, arrivando in finale di [[Coppa Mitropa 1955]] e in semifinale di [[Coppa dei Campioni 1966-1967]].
 
Bandiera del [[Dukla Praha|Dukla Praga]], ha vinto otto campionati e tre coppe nazionali, arrivando in finale di [[Coppa Mitropa 1955]] e in semifinale di [[Coppa dei Campioni 1966-1967]].
Con la nazionale mitteleuropea vince la [[Coppa Internazionale 1955-1960]], partecipando a due Mondiali ([[campionato mondiale di calcio 1958|1958]] e [[campionato mondiale di calcio 1962|1962]], dove segna nella finale persa col {{NazNB|CA|BRA}}) e all'[[campionato europeo di calcio 1960|Europeo del 1960]], quando la Cecoslovacchia arriva al terzo posto. È inserito nella squadra di Euro 1960 e in quella del Mondiale 1962, dove riceve il Pallone d'argento e le cui prestazioni lo portano a divenire il primo cecoslovacco a vincere il [[Pallone d'oro]]. Nel 1966 è eletto per l'unica volta calciatore cecoslovacco dell'anno.
 
Con la nazionale mitteleuropea vince la [[Coppa Internazionale 1955-1960]], partecipando a due Mondiali ([[campionato mondiale di calcio 1958|1958]] e [[campionato mondiale di calcio 1962|1962]], dove segna nella finale persa col {{NazNB|CA|BRA}}) e all'[[campionato europeo di calcio 1960|Europeo del 1960]], quando la Cecoslovacchia arriva al terzo posto. È inserito nella squadra di Euro 1960 e in quella del Mondiale 1962, dove riceve il Pallone d'argento e le cui prestazioni lo portano a divenire il primo cecoslovacco a vincere il [[Pallone d'oro]]. Nel 1966 èvenne eletto perinoltre l[[Calciatore dell'unica voltaanno (Cecoslovacchia)|calciatore cecoslovacco dell'anno]].
Nel 2000, la rivista ''Gol'' lo elegge miglior calciatore ceco del secolo, davanti a [[Josef Bican]] e [[Ivo Viktor]].<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it//2000/dicembre/27/Romario_Babbo_Natale_per_bimbi_ga_0_00122710141.shtml Romario Babbo Natale per i bimbi di Rio], archiviostorico.gazzetta.it.</ref> Nel 2004, per celebrare i 50 anni della [[UEFA]], la federcalcio ceca lo elegge miglior calciatore ceco dell'ultimo mezzo secolo e nello stesso anno [[Pelé]] lo inserisce nel [[FIFA 100]].
 
==Caratteristiche tecniche==
{{citazione|Masopust possedeva una tale tecnica da dare l’impressione di essere nato in [[Brasile]], non in [[Europa]]. Un tipo di giocatore alla [[Michel Platini|Platini]], alla [[Franz Beckenbauer|Beckenbauer]], paragonabile oggi a uno come [[Xavi]]. Soprattutto un uomo di grande intelligenza anche fuori dal campo|Pelé<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/josef-masopust-il-campione-gentiluomo-primo-pallone-d-oro-dell-est/blt2ef212b096e47673|titolo= Josef Masopust, il campione gentiluomo primo Pallone d'Oro dell'Est}}</ref>}}Era un centrocampista abilea intutto dribblingcampo capace di unire dinamicità e dotatoqualità, ottimo nell'ultimo passaggio.<ref name=":2" /> Dotato di fiutogrande tecnica individuale e abilità nel dribbling,<ref name=":2" /> era inoltre un delbuon golfinalizzatore.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/29-06-2015/morto-masopust-campione-cecoslovacchia-pallone-d-oro-1962-120358630965.shtml|titolo=Addio a Masopust, campione della Cecoslovacchia e Pallone d'oro 1962|accesso=2021-06-18}}</ref>
 
==Carriera==