Monte Taal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3 |
||
Riga 30:
== Morfologia e attività ==
Il sistema vulcanico del Taal è costituito dalla grande caldera formatasi in seguito a una forte eruzione verificatasi fra i {{tutto attaccato|140 000}} e i {{tutto attaccato|6 000}} anni fa del diametro di 25 chilometri, dal lago e dal cono vulcanico che vi sorge nel mezzo come un'isola e all'interno del quale è presente un lago più piccolo:<ref>{{Cita web| url = http://www.volcano.si.edu/volcano.cfm?vn=273070| titolo = Taal| sito = Smithsonian Institute - Global Volcanism Program| accesso = 16 dicembre 2014| lingua = en| dataarchivio = 30 maggio 2013| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130530211501/http://www.volcano.si.edu/volcano.cfm?vn=273070| urlmorto = sì}}</ref>
L'originalità di questo sistema di "un lago nel lago" rende il Taal un vulcano unico per studiosi e turisti.
|