Michail Bakunin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullate le modifiche di 79.18.213.15 (discussione), riportata alla versione precedente di WikiBathor Etichetta: Rollback |
||
Riga 28:
== Biografia ==
===La formazione===
Bakunin nacque nel piccolo villaggio di Prjamuchino, presso [[Tver']]
L'evento che cambiò la sua vita fu però l'[[Rivolta di maggio a Dresda|insurrezione di Dresda del 1849]], o sollevazione di maggio, un evento afferente alla "[[Primavera dei popoli]]", durante la quale gli fu compagno di lotta il compositore tedesco [[Richard Wagner]]. Catturato dalle truppe [[Regno di Sassonia|sassoni]], il 14 gennaio [[1850]] fu condannato alla pena di morte, commutata in ergastolo. Nel [[1851]] fu trasferito nella [[fortezza di Pietro e Paolo]] a [[San Pietroburgo]]. Ivi, su richiesta del conte [[Aleksej Fëdorovič Orlov|Orlov]], scrisse una confessione allo zar [[Nicola I di Russia|Nicola I]]. Nel [[1857]] la pena fu commutata in esilio a vita in [[Siberia]]. Da qui, nel [[1861]], riuscì a scappare, attraverso il [[Giappone]] e gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<ref>{{cita|Woodcock, 1966|pp. 126-138}}.</ref>.
|