Podarcis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
|||
Riga 57:
|{{zoo|Seoane|1885}}
|
|[[Penisola iberica|Iberia]] nordoccidentale, dalla valle fluviale del [[Duero]] in [[Portogallo]] settentrionale attraverso gran parte della [[Galizia]], le [[Asturie]] e la [[Castiglia e León]] nordoccidentale in [[Spagna]]. Assente nelle Asturie centrali ed estremamente localizzata in altre zone a nord della [[Cordigliera Cantabrica]].<ref name="speybroeck2016.274">{{cita|Speybroeck, 2016|p. 274|cidSpeybroeck2016}}.</ref>
|[[Specie a rischio minimo]]<ref name=IUCNbocagei>{{IUCN|summ=61544|autore=Paulo Sá-Sousa, Valentin Pérez-Mellado, Iñigo Martínez-Solano 2009}}</ref>
|-
Riga 153:
|{{zoo|Laurenti|1768}}
|'''Coda''': 22 cm<br>'''Corpo''': 7.5 cm<ref name="speybroeck2016.265">{{cita|Speybroeck, 2016|p. 265|cidSpeybroeck2016}}.</ref>
|Diffusa in gran parte dell'Europa centrale e meridionale. Assente nella maggior parte della Penisola iberica, le isole mediterranee più grandi, le isole britanniche e gran parte delle isole greche (tranne Corfu, Eubea centrale e Samotracia).<br>Introdotta in [[Gran Bretagna]], i [[Paesi bassi]], [[Belgio]], [[Svizzera]], [[Austria]] e [[Germania]].<ref name="speybroeck2016.265"/>
|[[Specie a rischio minimo]]<ref name=IUCNmuralis>{{IUCN|autore=Böhme W. et al. 2009|summ=61550}}</ref>
|-
|