Arquà Polesine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.77.77.209 (discussione), riportata alla versione precedente di UnGiglio Etichetta: Rollback |
|||
Riga 37:
== Storia ==
[[File:Estimo del 1708, Ritratti di qua del Canal Castagnaro, Il Castello (di Arquà Polesine) Accademia dei Concordi, Rovigo.jpg|miniatura|sinistra|Estimo del 1708, ''Ritratti di qua del Canal Castagnaro'', Il Castello (conservato presso l'[[Accademia dei Concordi]], [[Rovigo]]).]]
Nel passato Arquà venne chiamata ''Arcunda'', ''Arquata'', ''Arquadum''. I numerosi reperti rinvenuti in zona, tra cui molte lapidi, testimoniano l'esistenza di un centro abitato già in [[epoca romana]]. Il nome fa riferimento all'andamento di un fiume o di una strada che anticamente disegnava qui una curva secca.
Il territorio di Arquà sembra fosse stato donato dal feudatario locale, il marchese Almerico, alla Chiesa di [[Adria]].
|