Screaming Trees: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
==Storia==
===Gli anni ottanta: dagli esordi alla SST===
Il gruppo si forma nel [[1984]] nella [[città]] di [[Ellensburg]], [[Washington (stato)|Washington]] dall'incontro tra i giovani fratelli [[
Nel [[1987]] firmano per la [[SST Records|SST]], l'[[etichetta indipendente]] di [[Greg Ginn]] ([[chitarrista]] dei [[Black Flag]]), con la quale pubblicano tre [[album musicale|dischi]] oltre alla ristampa di ''Other Worlds''.
Riga 29:
===Gli anni novanta: dalla Epic allo scioglimento===
Scaduto il contratto con la SST, nel [[1990]] ricevono un'offerta dalla stessa [[Sub Pop]], con la quale pubblicano l'EP ''[[Change Has Come]]''. Alla fine però decidono di firmare per la [[Epic Records]]. Dopo il primo album su major, ''[[Uncle Anesthesia]]'' ([[1991]]), [[
È solo con ''[[Sweet Oblivion]]'' ([[1992]]) che il gruppo finalmente riscuote un seppur minimo successo commerciale; di certo li aiuta l'inclusione del singolo ''Nearly Lost You'' sulla [[colonna sonora]] del film ''[[Singles - L'amore è un gioco]]''. Nonostante ciò non riusciranno ad avere gli stessi riscontri di pubblico di gruppi quali [[Soundgarden]], [[Alice in Chains]] e [[Pearl Jam]], e continueranno a rimanere per molti anni relegati allo status di gruppo di culto, anche tra gli stessi fan del [[grunge]].
Riga 63:
===Principale===
* [[Mark Lanegan]] - [[Canto|voce]]
* [[
* Van Conner - [[Basso elettrico|basso]]
* Mark Pickerel - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] ([[1985]]-[[1991]])
Riga 79:
===EP===
*1986 - [[Other Worlds (EP)|Other Worlds]]
*1988 - ''[[Beat Happening/Screaming Trees
*1990 - [[Change Has Come]]
|