SCALP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Attualizare
Riga 82:
* La notte del 19 marzo 2011 la RAF impiega i missili del modello ''Storm Shadow'' su obbiettivi libici, nell'ambito dell'[[operazione Odyssey Dawn]].
* Il 28 aprile 2011 l'[[Aeronautica Militare (Italia)|Aeronautica Militare]] utilizza per la prima volta i missili SCALP, tramite i suoi cacciabombardieri [[Panavia Tornado|Tornado IDS]], nell'ambito dell'[[operazione Unified Protector]] contro la [[Libia]].
* Il 14 aprile 2018 i [[Panavia Tornado|Tornado GR4]] della [[Royal Air Force]], i [[Dassault Rafale]] della [[Armée de l'air]] e la Fregata [[classe FREMM]] "Aquitaine" della [[Marine Nationale]], hanno lanciato missili Storm Shadow/SCALP contro obbiettiviobiettivi governativi siriani a [[Homs]] e [[Damasco]] durante la [[guerra civile siriana]] in reazione al presunto attacco chimico contro civili di [[Duoma]] da parte delle [[forze armate siriane]].
 
== Sviluppi futuri ==