Pietra di Scone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 6:
La leggenda la proclamava la pietra sulla quale [[Giacobbe]] aveva ricevuto una visione, e che la frattura che presenta fosse derivata dal colpo infertole da [[Mosè]] per renderla capace di portare acqua<ref>David Lister (June 15, 2008). "''Stone of Destiny a 'fake to dupe invading English''', Abbot of Scone hid real stone from Edward I, says Salmond". The Times. "The stone, said to have been used in the coronation of early Scottish monarchs and in Biblical times by Jacob as a pillow, is one of the earliest symbols of Scottish nationhood and has been an emblem of strained relations with England ever since it was stolen by Edward I in 1296. ... He said that monks at Scone Abbey had probably duped the English into believing that they had stolen the stone when in fact they took a replica."</ref>.
Si trovava a [[Scone (Scozia)|Scone]], villaggio della [[Scozia]] centrale cui deve il nome, a [[Punto cardinale|nord-est]] di [[Perth (Regno Unito)|Perth]]: ha fatto ritorno in Scozia solo nel [[1996]], dopo che fu trasportata a [[Londra]] da [[Edoardo I d'Inghilterra|Edoardo I]] nel [[1296]] e posta sotto il [[Sedia di re Edoardo|trono delle incoronazioni]] (''coronation chair'') nell'[[Abbazia di Westminster]]. Attualmente è custodita al castello di [[Edimburgo]],
=== Furto e restituzione ===
Il giorno di Natale del 1950
La pietra fu conservata in un campo e poi trafugata ad Edimburgo. Secondo un diplomatico americano che all'epoca era distaccato a Edimburgo, il pezzo più grosso in cui la pietra si era spezzata fu brevemente
Il governo britannico ha inutilmente cercato la pietra fino a quando questa non è stata lasciata sull'altare dell'abbazia di Arbroath l'11 aprile 1951. Il luogo era simbolico visto che qui fu firmata la [[Dichiarazione di Arbroath]] nel 1320 dai baroni scozzesi per rivendicare l'indipendenza della Scozia.
Una volta che la polizia di Londra è stata informata del suo ritrovamento, la pietra è stata riportata a Westminster (dove fu utilizzata per l'incoronazione della
Gli autori del furto furono incriminati, ma mai processati. Le gesta del furto sono raccontate dal film ''[[Stone of Destiny]]'' del 2008.
== Note ==
|