JAXA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Fix link ad archive.is - gli alias 'md', 'ph', 'today' non sono più funzionanti
Riga 242:
''[[Arase]]'' (''Exploration of energization and Radiation in Geospace'' - ERG), è un satellite lanciato nel 2016 per lo studio delle [[fasce di Van Allen]]<ref name="arase">{{cita web|url=https://www.isas.jaxa.jp/en/missions/spacecraft/current/erg.html|titolo=Exploration of energization and Radiation in Geospace "ARASE" (ERG)|editore=ISAS|lingua=en|accesso=11 settembre 2022}}</ref>. Lo scopo del progetto consiste nell'osservazione dei meccanismi di generazione e assorbimento degli [[elettrone|elettroni]] ad alta energia (superiore a {{M|1|ul=Mev}}) contenuti nella fascia di radiazioni<ref name="arase"/>.
 
La costellazione di satelliti ''[[Geostationary Meteorological Satellites]]'' (GMS), chiamati ''[[Himawari (satellitesatelliti)|Himawari]]'', sono utilizzati per le previsioni e le ricerche meteorologiche e il tracciamento dei [[ciclone tropicale|cicloni tropicali]]<ref>{{cita web|url=https://global.jaxa.jp/projects/sat/gms/index.html|titolo=About Geostationary Meteorological Satellite "Himawari" (GMS)|editore=JAXA|lingua=en|accesso=11 settembre 2022}}</ref>. Il lancio del primo satellite ''Hiwamari 1'' (GMS-1) è avvenuto nel 1977. Attualmente sono operativi i satelliti ''Hiwamari 8'' e ''Hiwamari 9'', lanciati rispettivamente nel 2014 e nel 2016.
 
=== Programmi futuri ===