PSPACE-completo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Superspritz ha spostato la pagina Bozza:PSPACE-completo a PSPACE-completo senza lasciare redirect: Pubblicazione bozza
Bot Bozze (discussione | contributi)
m Bot: attivo categorie e rimuovo template bozza
Riga 1:
{{Richiesta revisione bozza|ts=20230509203154|esito=|utente=}}
{{Richiesta revisione bozza|ts=20230508014205|esito=Descrizione confusa (l'incipit sembra incompleto e comunque non ha molto senso dal punto di vista matematico scritto in quel modo)|utente=Superspritz}}
{{Bozza|arg=matematica|arg2=informatica|ts=20230508013715}}
 
In [[teoria della complessità computazionale]], un problema decisionale è detto '''PSPACE-completo''' quando gli [[Algoritmo|algoritmi]] che lo risolvono richiedono al massimo una quantità di [[Memoria (informatica)|memoria]] [[Polinomio|polinomiale]] rispetto alla dimensione dell'[[input]]. Si chiama PSPACE-completo la [[classe di complessità]] computazionale che rappresenta i problemi decisionali che sono almeno altrettanto difficili dei problemi più difficili in [[PSPACE]].
 
Line 42 ⟶ 38:
{{Portale|Informatica|Matematica}}
 
{{Categorie bozza|
[[Categoria:Classi di complessità]]
}}