Nucleotide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
I nomi dei nucleotidi sono abbreviati in codici standard di tre o quattro lettere.
Un'eventuale "''d''" iniziale sta per "desossi-", cioè indica che il nucleotide in questione è un [[desossiribonucleotide]], come nel DNA; nel caso di un [[ribonucleotide]] semplicemente non è presente la "''d''", come nell'RNA.
La seconda lettera indica il '''[[nucleoside]]'''
* G sta per [[guanosina]], corrispondente alla base azotata [[guanina]]
* A sta per [[adenosina]], corrispondente alla base azotata [[adenina]]
Riga 32:
La quarta lettera indica la presenza di gruppi fosfato (P).
Ad esempio, la desossicitidina 5'-monofosfato è abbreviata con dCMP; la d perché è un [[desossiribonucleotide]], la C perché la base azotata contenuta è la [[citosina]], "MP" perché lo zucchero
(N.B. nella figura che segue sarebbe più corretto parlare di nucleotide monofosfato e nucleotide difosfato e non nucleoside monofosfato e nucleoside difosfato, in quanto è visibile il legame e la presenza della base azotata).
|