Irlanda all'Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 11:
}}
L''''[[Repubblica d'Irlanda|Irlanda]]''' partecipa all'[[Eurovision Song Contest]] fin dal [[Eurovision Song Contest 1965|1965]]. Detiene, insieme alla [[Svezia all'Eurovision Song Contest|Svezia]], il record assoluto di vittorie, ben sette, ed è pertanto considerata la "Regina del Contest". Inoltre è l'unico paese ad aver vinto per tre anni consecutivi, nonché l'unico paese ad aver all'attivo due vittorie conquistate con lo stesso artista, [[Johnny Logan (cantante)|Johnny Logan]] (tre vittorie come autore); un altro record lo detengono il [[Point Theatre]] di [[Dublino]], che ha ospitato 3 volte l'evento (1994, 1995 e 1997) e la capitale irlandese stessa, che ben 6 volte ha ospitato la gara (1971, 1981, 1988, 1994, 1995 e 1997).
Nel 1993 il contest si è tenuto a [[Millstreet]], dove per la prima volta è stata utilizzata una [[Kvalifikacija za Millstreet|preselezione televisiva]] che ha dato la possibilità a tre nazioni di debuttare alla manifestazione musicale.
|