Dinastia Liao: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 51:
L'esercito Liao era originariamente composto da soli 2.000 uomini scelti da varie tribù come seguito personale di Abaoji. A questi 2.000 uomini si aggiunsero prigionieri presi da Balhae e dalla prefettura di Jingzhou. Quando divenne un'[[orda]], l'esercito privato dell'imperatore, comprendeva 15.000 famiglie e poteva schierare fino a 6.000 cavalieri. Ciascuno dei nobili Liao aveva la proprio orda che il governo centrale "prendeva in prestito" per la campagna. Secondo la {{cita|Storia di Liao|}}, i nobili Liao trattavano lo stato come se fosse la loro famiglia, fornendo eserciti privati per assistere il governo durante i periodi di guerra. Le orde più grandi comprendevano fino a mille o più cavalieri mentre quelle più piccole diverse centinaia di cavalieri. Alla fine della dinastia, le orde insieme comprendevano 81.000 famiglie kitai e 124.000 famiglie Balhae e cinesi che insieme potevano schierare fino a 101.000 cavalieri.<ref>{{cita|Fu 2018|p. 125}}.</ref>
 
L'esercito Liao era composto da 3 sezioni: gli ''Ordu'', che erano la cavalleria personale d'élite dell'Imperatore, la cavalleria tribale dei kitai e una forza ausiliaria delle tribù non-kitai, e la fanteria della milizia dei cinesi Han e di altri popoli sedentari, comprendente anche arcieri appiedati e [[genio militare|genieri]] per l'[[artiglieria]] ([[catapulte]]). Territori di [[appannaggio]] erano spesso concessi ai comandanti.<ref>{{cita libro|lingua=en|cognome= Biran |nome= Michal |titolo= The Empire of the Qara Khitai in Eurasian History: Between China and the Islamic World |serie=Cambridge Studies in Islamic Civilization|editore = Cambridge University Press |anno= 2005 |isbnpp. = 0-521-84226-3 |cid=Biran 2005|pp=147-148}}</ref> Il nucleo dell'esercito Liao era composto da [[cavalleria pesante]] corazzata. In battaglia, i Liao schieravano la [[cavalleria leggera]] nell'avanguardia e due fila di cavalleria pesante in retroguardia. Anche i raccoglitori erano blindati.<ref>{{cita|Peers 2006|p. 132.}}.</ref> Le unità di cavalleria pesante kitai erano organizzate in gruppi di 500-700 uomini. A differenza di altri imperi originati da tribù nomadi, i kitai preferivano combattere in fitte formazioni di cavalleria pesante piuttosto che in ampie formazioni di [[arcieri a cavallo]].<ref>{{cita|Whiting 2002|p. 305.}}.</ref>
 
==Società e cultura==