Probenecid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Spazio
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 33:
 
==Storia==
Realizzato come alternativa al [[caronamide]]<ref name="pmid13171805">{{Cita pubblicazione |autore=MASON RM |titolo=Studies on the Effect of Probenecid ('Benemid') in Gout |rivista=Ann. Rheum. Dis. |volume=13 |numero=2 |pagine=120–30 |anno=1954 |mese=giugno|pmid=13171805 |pmc=1030399 |doi= 10.1136/ard.13.2.120|url=http://ard.bmj.com/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=13171805}}</ref>, successivamente,
Realizzato come alternativa al [[caronamide]]
<ref name="pmid13171805">{{Cita pubblicazione |autore=MASON RM |titolo=Studies on the Effect of Probenecid ('Benemid') in Gout |rivista=Ann. Rheum. Dis. |volume=13 |numero=2 |pagine=120–30 |anno=1954 |mese=giugno|pmid=13171805 |pmc=1030399 |doi= 10.1136/ard.13.2.120|url=http://ard.bmj.com/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=13171805}}</ref>, successivamente,
durante la seconda guerra mondiale, il probenecid fu utilizzato in associazione alla [[penicillina]], per sopperire alle limitate scorte di quest'ultima, poiché ne aumentava la concentrazione plasmatica.<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Butler D |titolo=Wartime tactic doubles power of scarce bird-flu drug |rivista=Nature |volume=438 |numero=7064 |pagine=6 |anno=2005 |pmid=16267514 |url=https://www.nature.com/nature/journal/v438/n7064/full/438006a.html |doi=10.1038/438006a}}</ref>
Agendo come inibitore competitivo dell'escrezione renale di alcuni farmaci, esso ne aumenta la concentrazione nel sangue e, quindi, gli effetti. Tale meccanismo è usato ancora oggi per aumentare il livello degli antibiotici nelle gravi infezioni.