Franco Freda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sapere chi è il cugino non dà informazioni Annullata la modifica 133411110 di Raffaele Tancredi (discussione) Etichetta: Annulla |
fix link |
||
Riga 55:
[[File:Freda durante una riunione del Fronte Nazionale.tif|thumb|Freda durante una riunione del [[Fronte Nazionale (1990)|Fronte Nazionale]]]]
Freda ed il suo movimento sottolineeranno l'esigenza di [[Razzismo|difendere l'omogeneità etnica]] italiana ed europea, individuando nei crescenti [[flussi migratori]] non [[Protoindoeuropei|indoeuropei]] un pericoloso attacco alla stessa. La [[razza (classificazione umana)|razza]], per Freda, è un'arcaica «idea-forma», ossia un principio di differenziazione, in sé ulteriormente differenziato dalle [[etnie]] presenti al suo interno. La razza secondo la sintesi di Freda è «la forma a priori di una cultura», il suo specifico modo d'essere. Ecco spiegato perché «la varietà delle culture va dunque ricondotta alla varietà delle razze e delle etnie».
L'idea di razza - afferma Freda - riacquista, in tal modo, un significato originario, col rimando a una visione del mondo ordinata secondo la dottrina [[Platone|platonica]] del ''kosmos'', ovvero un pluriverso razziale di contro all'universo del caos indifferenziato, un pluriverso di forme (le razze) conchiuse e compiute, tra loro non omologabili e nemmeno equivalenti.
|