Collage: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 15:
[[George Grosz]], ricorda nei suoi scritti: «Quando John Heartfield ed io inventammo il fotomontaggio, nel mio studio, alle cinque di una mattinata di maggio nel 1916, nessuno dei due aveva idea delle sue enormi potenzialità, né della strada spinosa ma piena di successo che ci avrebbe aspettato. Come spesso succede nella vita eravamo inciampati in un filone d'oro senza nemmeno accorgercene»<ref>[http://simj00.altervista.org/tecnica.html George Grosz] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071010111019/http://simj00.altervista.org/tecnica.html |data=10 ottobre 2007 }}</ref>.
Tra gli altri precursori ricordiamo [[Raoul Hausmann]], [[
Il ''collage'' viene utilizzato anche dai [[Futurismo|futuristi]] italiani e da numerosi artisti lungo il corso del ventesimo secolo, tra questi è giusto ricordare [[Robert Rauschenberg]], uno dei principali maestri di questa tecnica, denominata più precisamente ''combines'' e nome di spicco della Pop art che mette in evidenza oggetti e frammenti della vita quotidiana nello spirito del movimento stesso.
|