Hell in a Cell 2009: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
Il 13 settembre, a [[Breaking Point (WWE)|Breaking Point]], [[John Cena]] sconfisse il campione [[Randy Orton]] in un [["I quit" match|"I Quit match"]], conquistando così il [[WWE Championship]] per la quarta volta.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwebreakingpoint/matches/11401128/results/|titolo=Quitting time|cognome=Sitterson|nome=Aubrey|editore=World Wrestling Entertainment|data=13 settembre 2009|accesso=21 settembre 2009}}</ref> Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 14 settembre la General Manager della serata, [[Trish Stratus]], sancì un [[Hell in a Cell Match|Hell in a Cell match]] tra Cena e Orton con in palio il titolo per Hell in a Cell.<ref name="Toronto">{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/results/|titolo=Skinning the snake|cognome= Adkins|nome=Greg|editore=World Wrestling Entertainment|data=14 settembre 2009|accesso=21 settembre 2009}}</ref>
 
A Breaking Point, [[CM Punk]] difese con successo il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002)|World Heavyweight Championship]] contro [[The Undertaker]] in un [[Tipi di match di wrestling|Submission match]] dopo un finale controverso: nonostante The Undertaker vinse l'incontro grazie alla sua ''[[Prese di sottomissione del wrestling|Hell's Gate]]'', il General Manager di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'', [[Theodore Long]], dopo aver dichiarato che la presa era stato vietata tempo addietro da [[Vickie Guerrero]], fece prima ripartire il match per poi farlo immediatamente terminare dopo che Punk aveva applicato l'''[[Prese di sottomissione del wrestling|Anaconda Vise]]'' su The Undertaker, il quale perse dunque l'incontro nonostante non abbia mai veramente ceduto.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwebreakingpoint/matches/11460100/results/|titolo=Results:Hell's Gate-crasher|data=13 settembre 2009|cognome=Tello|nome=Craig| accesso=25 settembre 2009|editore=World Wrestling Entertainment}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 18 settembre The Undertaker rapì Long dentro la sua limousine, costringendolo a rendere di nuovo legale la ''Hell's Gate.'' Un Hell in a Cell match tra Punk e The Undertaker con in palio il World Heavyweight Championship fu poi annunciato per Hell in a Cell.<ref name="Tulsa">{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/results/|titolo=To hell and back|data=25 settembre 2009|cognome=Passero| nome=Mitch|accesso=26 settembre 2009|editore=World Wrestling Entertainment}}</ref>
 
A Breaking Point, la [[The Legacy (wrestling)|Legacy]] ([[Cody Rhodes]] e [[Ted DiBiase, Jr.|Ted DiBiase]]) sconfisse la [[D-Generation X]] ([[Triple H]] e [[Shawn Michaels]]) in un [[Tipi di match di wrestling|Submissions Count Anywhere match]], vendicando così la sconfitta patita a [[SummerSlam (2009)|SummerSlam]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwebreakingpoint/matches/11459926/results/|titolo= Heartbreaking results|cognome=Murphy|nome=Ryan|editore=World Wrestling Entertainment|data=13 settembre 2009|accesso=21 settembre 2009}}</ref> Dopo un ulteriore confronto fra le due squadre, fu sancito un Hell in a Cell match tra la DX e la Legacy per Hell in a Cell.<ref name="Toronto"/>
 
Nella puntata di ''[[WWE Superstars|Superstars]]'' del 27 agosto [[Dolph Ziggler]] vinse un [[Triple threat match|Triple Threat match]] che includeva anche [[Mike Knox]] e [[Dave Finlay|Finlay]], diventando così il contendente n°1 dell'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Champion]] [[Rey Mysterio]].<ref>{{Cita web|url= http://www.wwe.com/shows/wwesuperstars/archive/20090827/|titolo=Making his Breaking Point|cognome=Vermillion|nome=James|editore=World Wrestling Entertainment|data=27 agosto 2009|accesso=22 settembre 2009}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 4 settembre Mysterio perse tuttavia il titolo in favore di [[John Morrison]], che diventò quindi il nuovo campione intercontinentale.<ref>{{Cita web|url= http://www.wwe.com/shows/smackdown/results/|titolo=Death and rebirth|cognome=Passero|nome=Mitch|editore=World Wrestling Entertainment|data=4 settembre 2009|accesso=22 settembre 2009}}</ref> Un match tra Morrison e Ziggler, originariamente previsto per Breaking Point, con in palio l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] fu poi annunciato per Hell in a Cell.<ref>{{Cita web|url=http://www.jrsbarbq.com/blog/turning-point-show-stealeron-line-biz-growingmorrison-vs-ziggler-when|titolo=Turning Point show stealer?..On Line Biz is Growing...Morrison vs. Ziggler, When?|cognome=Ross|nome=Jim|wkautore=Jim Ross|editore=J.R.'s Family Bar-B-Q|data=9 settembre 2009|accesso=22 settembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090913055133/http://www.jrsbarbq.com/blog/turning-point-show-stealeron-line-biz-growingmorrison-vs-ziggler-when|urlmorto=sì}}</ref><ref name="ICTitle" />
Riga 51:
|align=center|1
|[[The Undertaker]] ha sconfitto [[CM Punk]] (c)
|[[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a cell match]] per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002)|World Heavyweight Championship]]<ref name="WorldTitle">{{cita TV|titolo=[[WWE Friday Night SmackDown]] |data=25 settembre 2009}}</ref>
|align=center|10:24
|-