David Otunga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 55:
Dopo varie invasioni, David Otunga, insieme agli altri membri della prima stagione di NXT, ricevono un contratto il 21 giugno a Raw. A SummerSlam il Team WWE sconfigge la Nexus con Otunga che viene eliminato dalla Walls of Jericho di [[Chris Jericho]]. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 16 agosto, ogni singolo membro del Nexus deve combattere contro un membro del Team WWE a scelta: in caso di sconfitta del membro dei Nexus, questo deve lasciare la [[stable]]. Otunga combatte in coppia con il compagno di [[stable]] [[Ryan Reeves|Skip Shieffield]] contro [[John Morrison]] e [[R-Truth]] e vince rimanendo insieme al compagno nei Nexus. Nella puntata di Raw del 4 ottobre, David Otunga partecipa alla battle royal a 20 uomini per decretare il primo contendente per il titolo WWE. Viene eliminato a metà match da [[John Cena]].
A [[WWE Bragging Rights|Bragging Rights 2010]] diventa [[WWE Tag Team Championship|WWE Tag Team Champion]] insieme a John Cena sconfiggendo [[Drew McIntyre]] e [[Cody Rhodes]]. Dopo appena 24 ore perdono i titoli contro i loro compagni del Nexus [[Heath Slater]] e [[Justin Gabriel]]. Nella puntata di ''[[WWE SmackDown!]]'' del 5 novembre [[Bray Wyatt|Husky Harris]], David Otunga, [[Curtis Axel|Michael McGillicutty]], [[Heath Slater]] e [[Justin Gabriel]] vengono sconfitti da [[Alberto Del Rio]], [[Big Show]], [[Kofi Kingston]], [[Edge (wrestler)|Edge]] e [[Kane (wrestler)|Kane]]. Otunga affronta poi singolarmente a SmackDown! Edge in un lumberjack match; Otunga che all'inizio veniva dato per sconfitto già in partenza riesce a vincere perché l'allora [[World Heavyweight Championship (WWE 2002)|World Heavyweight Champion]] Kane attacca Edge con una Chokeslam, regalando la vittoria a
Dopo vari contrasti con il leader del [[
Nella puntata di Raw del 10 gennaio 2011, Otunga dimostra di essere degno di far parte del "nuovo Nexus" capitanato da [[CM Punk]] resistendo all'infortunio dopo un attacco di [[Big Show]]. Otunga partecipa alla [[Royal Rumble]] ma viene eliminato da [[John Cena]].Nella puntata di Raw del 7 marzo, viene sconfitto da [[Randy Orton]] e in seguito fatto oggetto del Punt Kick, che lo mette in lista infortunati.
Riga 68:
Dopo essersi ufficialmente diviso da [[Michael McGillicutty]], Otunga intraprende una causa legale insieme ad altri wrestler per [[Kayfabe|far dimettere]] il COO [[Triple H]], avendo una laurea in legge. Nella puntata di Raw del 3 ottobre, Otunga combatte nel main event in un match di coppia a 12 uomini, in squadra con i suoi alleati [[Dolph Ziggler]], [[Jack Swagger]], [[Alberto Del Rio]], [[Cody Rhodes]] e [[Christian (wrestler)|Christian]] perdendo contro [[John Cena]], [[CM Punk]], [[Sheamus]], gli Air Boom e [[Mason Ryan]]. Nella puntata di SmackDown del 14 ottobre, partecipa ad una battle royal promossa da [[Theodore Long]] e [[John Laurinaitis]] nella quale, il vincitore, poteva sfidare un qualsiasi campione in un match titolato ma viene eliminato.
Nel mese di gennaio, lotterà qualche match di rilievo contro [[Big Show]], prima di partecipare alla Royal Rumble entrando col numero 27, ma viene eliminato da [[Chris Jericho]]. Nella puntata di SmackDown del 16 febbraio partecipa ad una [[Stipulazioni di match di wrestling|Battle Royal]] per decretare il sostituto di [[Randy Orton]] all'[[Stipulazioni di match di wrestling|Elimination Chamber match]] per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002)|World Heavyweight Championship]] ma viene eliminato per ultimo da [[Santino Marella]]. Avrà poi una breve rivalità con [[Ezekiel Jackson]], che Otunga riuscirà a sconfiggere per ben due volte, per poi intraprenderne un'altra con [[Santino Marella]] e i due vinceranno uno scontro a testa. A [[WrestleMania XXVIII]] il Team Laurinaitis, di cui Otunga faceva parte, sconfigge il Team di Teddy Long. Ciò permette a Laurinaitis di diventare GM assoluto della WWE.
Il 16 aprile a Raw, affronta [[Santino Marella]] con il titolo degli Stati Uniti in palio, ma non riesce a trionfare. Ad [[WWE Over the Limit|Over the Limit]], partecipa ad una Battle Royal a 20 uomini, nella quale il vincitore avrebbe scelto un campione secondario da sfidare con la cintura in palio, ma viene eliminato da [[Christian (wrestler)|Christian]].
|