Podarcis muralis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 133201673 di Dave4mame (discussione) E' registrata come sottospecie, quindi annullo. Scrivo in tlk Etichetta: Annulla |
|||
Riga 50:
== Specie simili ==
In [[Liguria]], nel [[Golfo della Spezia]], è presente la lucertola muraiola del [[Tinetto]] (''Podarcis muralis tinettoi''), sottospecie della lucertola muraiola. La popolazione mondiale di questo rettile si aggira intorno ai 200 esemplari, tutti concentrati nell'[[Arcipelago Spezzino]], fra le isole [[Tinetto]] in primis, [[Isola del Tino|Tino]] e [[Palmaria]]<ref>{{Cita web|url=http://www.parconaturaleportovenere.it/lucertola-muraiola/|titolo=Lucertola muraiola – Parco Naturale di Porto Venere|lingua=it-IT|accesso=2020-06-29}}</ref>.
In [[Valle d'Aosta]] e in buona parte del territorio alpino, vive un altro sauro, abbastanza simile ma molto più raro, la lucertola vivipara (''[[Zootoca vivipara]]''), che predilige gli ambienti umidi di alta quota, di solito evitati da ''Podarcis muralis''. Può essere distinto da quest'ultima per il corpo dalla forma arrotondata, anziché appiattita, le zampe più corte e le squame del dorso non lisce.
|