Web design: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Spostato il significato letterale in un template "Lett" e corretto la relativa formattazione nell'introduzione
Riga 20:
Il web designer può essere un ''[[freelance]]'' competente in più campi, ma per lavori di alta complessità collabora spesso con un team di sviluppatori ed esperti nei singoli settori. Può pertanto anche lavorare in una ''[[web agency]]'' o in uno studio tecnico/associato o ancora all'interno dell'organico di una grande società, nel settore [[marketing]] o [[pubblicità|pubblicitario]].
 
Conoscenze basilari di un web designer devono esseresarebbero: ''[[disegno industriale|design]]'', [[comunicazione]], [[Linguaggio di markup|linguaggi di markup]] ([[XHTML|X]])[[HTML]], [[Foglio di stile|CSS]], [[HTML5]], [[CSS3]], [[Design responsivo|Responsive Web Design]], [[JavaScript]] e [[jQuery]].
 
Conoscenze di sviluppo codice ([[PHP]], ASP.NET, JSP), sono invece solitamente demandate allo sviluppatore web.