Regno di Mysore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Le origini: fix anno |
→Le origini: rimossa nota |
||
Riga 58:
== Storia ==
=== Le origini ===
Tra le fonti storiche del regno vengono inclusi molti reperti litici e alcuni piatti in rame con epigrafi in [[kannada]], [[Lingua persiana|persiano]] e altre lingue.<ref>{{cita|Kamath (2001)|pp. 11-12, pp. 226-227}}.</ref><ref>{{cita|Pranesh (2003)|p. 11}}.</ref><ref>{{cita|Rice (1921)|p. 89}}.</ref> Secondo i racconti tradizionali, il regno si originò da un piccolo Stato attorno all'attuale città di [[Mysore]] e fu fondato da due fratelli, Yaduraya (conosciuto anche col nome di Vijaya) e Krishnaraya. Le loro origini si perdono nella leggenda e sono ancora oggi oggetto di dibattito, alcuni provenienti dall'area settentrionale<ref>{{cita|Kamath (2001)|p. 226}}.</ref><ref>{{cita|Rice (2001)|p. 361}}.</ref> altri dal Karnataka.<ref>{{cita|Pranesh (2003)|pp. 2-3
=== L'autonomia del Regno del Mysore ===
| |||