Carcadè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Eliminata ambiguità tra pianta e bevanda. |
||
Riga 21:
Il '''carcadè''' (o '''karkadè''', {{arabo|كَرْكَديه}} {{IPA|[karkaˈdeː]}}) è costituito dal [[Calice (botanica)|calice]] carnoso del fiore dell{{'}}''[[Hibiscus sabdariffa]]'', da cui si può ricavare per infusione una bibita dissetante dal sapore gradevolmente aspro e dal colore rosso intenso.
L'[[infuso]] di carcadè dà appunto una bevanda dal sapore acidulo rinfrescante e dissetante, di colore rosso vivo. Questa bevanda è digestiva e regolarizza la funzionalità [[fegato|epatica]]; è inoltre antinfiammatoria, lenitiva, vitaminizzante, utile anche nel combattere la [[stipsi]] cronica. La presenza
Nei paesi dov'è abitualmente coltivato, il fiore viene raccolto in due diverse fasi di maturazione, ottenendone due tipi: il '''carcadè verde''' (il cui uso è però quasi esclusivamente limitato ai luoghi di colture) e il '''carcadè rosso''', che è invece comunemente esportato e commercializzato.
|