OneMic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.4 |
m varie su fonti |
||
Riga 24:
Il gruppo iniziò la propria attività nel 1999, partecipando a collaborazioni varie nei più disparati progetti. Nel 2003, i tre MC firmarono un contratto con l'[[etichetta discografica indipendente]] Dynamite Soul Records di DJ Taglierino & DJ Walterix, con la quale realizzano il disco promozionale ''Promo-CD OneMic'', distribuito nel gennaio 2004 e con il quale i tre rapper si guadagnano le attenzioni della scena hip hop nazionale. Il promo conteneva quattro brani prodotte da Rayden: ''OneMic'', ''Chi paga'', ''Delle volte'' e ''T.N.T.''
Giovati dall'interesse che li avvolge, dopo aver abbandonato la Dynamite Soul Records, nell'aprile del 2004 iniziarono a lavorare su un album in studio, firmando per [[La Suite Records]]. Nel gennaio 2005 uscì l'album di debutto ''[[Sotto la cintura]]'', a cui lavorarono alle produzioni anche [[Mastafive]] e [[Rayden (rapper 1983)|Rayden]], e costituito da collaborazioni con [[Principe (rapper)|Principe]], [[Tormento (rapper)|Yoshi]], [[Jake La Furia]] e [[Mistaman]].<ref>{{Cita web|url = https://www.debaser.it/recensionidb/ID_10261/One_Mic_Sotto_La_Cintura.htm|titolo = One Mic - Sotto la cintura|
=== Collaborazioni e progetti solisti (2006-2010) ===
Dopo il grande successo ottenuto con l'album ''[[Sotto la cintura]]'', gli OneMic si preparano a decollare con progetti da solisti. Primo dei tre, [[Raige]], che nel 2006 fa uscire l'album ''[[Tora-Ki]]'', interamente cantato da lui su strumentali del produttore trevigiano Zonta, con due partecipazioni di Ensi e una di [[Rayden (rapper 1983)|Rayden]].<ref>{{Cita web|url = http://www.onlyhiphop.org/recensioni/raige-zonta-tora-ki/|titolo = Raige & Zonta – Tora Ki|
Il 12 aprile 2008 Ensi pubblica il primo album solista, intitolato ''[[Vendetta (Ensi)|Vendetta]]''. Il suo flow risulta molto diverso da quello degli altri OneMic, il suo stile è molto più aggressivo e ispirato a quello di [[Fat Joe]]. All'album collaborano alle parti vocali i rapper Raige, Rayden, Little Flow, Killa Soul e artisti di tutta la penisola, mentre dal lato della produzione hanno partecipato Rayden, [[DJ Shocca]], CubaClub e [[Big Fish (disc jockey)|Big Fish]].
A marzo 2009 è invece la volta del secondo album di Raige, intitolato ''[[Zer06 - Zer08]]'', a cui hanno collaborato (oltre a Ensi e Rayden) anche Tormento e Gloria. Le produzioni sono affidate a vai produttori, tra cui Rayden, [[Two Fingerz|Roofio]], e [[DJ Squarta]].<ref>{{Cita web|url = https://www.debaser.it/recensionidb/ID_27805/Raige_Zer06_Zer08.htm|titolo = Raige - Zer06 - Zer08
Il 2010 segna il ritorno di Raige con ''[[Zero9]]'', reso disponibile per il download gratuito su Hano.it. A fine aprile 2010, Ensi pubblica il secondo EP, intitolato ''[[Equilibrio (EP)|Equilibrio]]'', a cui hanno collaborato, tra i tanti, Raige, [[Two Fingerz]], [[Entics]], [[Vacca (rapper)|Vacca]], [[Zuli]], [[Clementino (rapper)|Clementino]] e [[Kiave]].<ref>{{Cita web|url = http://www.hiphoprec.com/notizie-hip-hop/rap-italiano/1264-ensi-equilibrio-ep-tracklist-e-cover.html|titolo = Ensi - Equilibrio EP (Tracklist e cover)|
=== ''Commerciale'' e nuovi progetti solisti (2011-presente) ===
Nel marzo 2011, il trio si riunisce per dare vita al secondo album in studio, intitolato ''[[Commerciale (album)|Commerciale]]'';<ref>{{Cita web|url = http://www.rapburger.com/2011/07/22/one-mic-commerciale/|titolo = One Mic – Commerciale|
Il 2 maggio 2012 esce il terzo album da solista di Raige intitolato ''[[Addio (album Raige)|Addio]]'', il quale ha visto le partecipazioni di Ensi, Rayden, [[Salmo (rapper)|Salmo]] ed Enigma. Il 22 maggio è stato pubblicato il terzo album solista di Rayden, intitolato ''[[L'uomo senza qualità (album)|L'uomo senza qualità]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.rapburger.com/2012/05/02/fuori-oggi-il-nuovo-album-di-raige-addio-accompagnato-dal-video-della-titletrack/|titolo = Fuori oggi il nuovo album di Raige “Addio”, accompagnato dal video della titletrack|autore = Francesco Zendri|
Ensi vince anche il contest di freestyle di MTV, [[MTV Spit]]. Successivamente pubblica diversi video di freestyle su [[YouTube]] nei quali rappa su varie basi e chiama questa serie di video Freestyle Roulette. Nel 2012 Ensi, dopo aver firmato per la [[Tanta Roba]] (etichetta di [[Gué Pequeno]] e [[Dogo Gang#DJ Harsh|DJ Harsh]]) pubblica il mixtape ''[[Freestyle Roulette Mixtape]]'', a cui ha fatto seguito l'album in studio ''[[Era tutto un sogno]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.rapburger.com/2012/11/13/fuori-era-tutto-un-sogno-il-nuovo-ambizioso-progetto-di-ensi/|titolo = Fuori "Era Tutto Un Sogno", il nuovo ambizioso progetto di Ensi|autore = Giorgio Quadrani|
Nel corso del 2014 i tre membri del gruppo hanno pubblicato nuovi album solisti. Il primo è stato Rayden, il quale ha pubblicato ''[[Raydeneide]]'' il 28 gennaio attraverso la [[Tempi Duri Records]].<ref>{{Cita web|url = http://www.rapburger.com/2014/01/28/ecco-raideneide-il-primo-disco-di-rayden-per-tempi-duri/|titolo = Ecco “Raydeneide”, il primo disco di Rayden per Tempi Duri|autore = Gianluca Caboni|
== Formazione ==
| |||