Utente:Voidxaria/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riformulazioni
Riformulazioni
Riga 13:
Il '''polibutilentereftalato''' (PBT), un materiale [[termoplastico]] semicristallino derivato dal petrolio, è un [[tecnopolimero]] appartenente alla famiglia dei [[poliestere|poliesteri]]. Viene prodotto attraverso una reazione di policondensazione tra il [[glicole etilenico]] e l'[[acido tereftalico]], ovvero attraverso un processo di [[polimerizzazione]] del [[butadiene]] dell'acido tereftalico.
 
Il PBT viene impiegato principalmente nello [[stampaggio a iniezione]] di parti realizzate in plastica che devono soddisfare requisiti specifici di resistenza e rigidità per essere utilizzate come alternative ai metalli tradizionali.<ref>{{Cita web|url=https://www.resinex.it/tipi-di-polimeri/pbt.html|titolo=PBT - Tipi di polimeri - Resinex|sito=Resinex|accesso=2023-03-21}}</ref>
 
Viene denominato anche con la sigla PTMT, meno utilizzata.
Riga 22:
 
==Proprietà==
Il PBT è caratterizzato da proprietà meccaniche eccezionali e da una notevole resistenza chimica. In generale, il PBT è un materiale versatile e affidabile, semicristallino con resistenza chimica, rigidità meccanica, eccellenti proprietà elettriche, buone proprietà di [[frizione]] e resistenza all’[[abrasione]], grande rigidità e durezza e resistenza al calore (fino a 150 °C); tali proprietà rimangono stabili a prescindere dalle condizioni ambientali.
 
Una delle caratteristiche più importanti del PBT è la sua resistenza all'usura e alla degradazione dovuta ai raggi ultravioletti, che lo rende adatto ad applicazioni esposte all'ambiente esterno. Inoltre, il PBT può essere trasformato in filo con proprietà elastiche simili al [[Elastam|Lycra]], che lo rendono adatto per abbigliamenti sportivi e costumi da bagno.