Discussione:Tango: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 72:
== Perche tango "Argentino"? ==
 
Se il movimento culturale "Tanguero" è nato ANCHE in Uruguay, a me sembra piu giusto l'aggettivo "Rioplatense" riferito alle due sponde del Fiume "Rio de la Plata".
 
:Sì: sarebbe storicamente e geograficamente più corretto (anche perché la nascita del tango ha coinvolto sì Bs Aires, ma non il resto dell'Argentina). Però in italiano si è ormai diffuso il nome di "tango argentino" e introdurre la nuova denominazione creerebbe confusione. Chi conosce la storia del tango non si fa ingannare da "Argentino", chi non la conosce finirebbe per pensare che il tango rioplatense e quello argentino sono due stili differenti.
:Al di là di queste considerazioni, vale la regola fondamentale che Wikipedia non è una fonte di conoscenza primaria, ma secondaria. Ovvero: qui non si possono proporre migliorie al sapere comune, ma solo registrare lo stato dell'arte attuale. E attulamente il termine in uso è "Tango Argentino".
:--[[Utente:Daniele Gallesio|Daniele Gallesio]] 12:36, 10 gen 2008 (CET)
Ritorna alla pagina "Tango".