Basilio Pompilj: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo refuso Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 47:
Partecipò al [[conclave del 1914]] che elesse [[Benedetto XV]] e a [[conclave del 1922|quello del 1922]] che elesse [[Pio XI]].
Morì il 5 maggio [[1931]] all'età di 73 anni. Inizialmente è stato sepolto al [[cimitero del Verano]], ma dopo due anni, il 18 dicembre 1933, le sue spoglie furono trasferite nella [[Duomo di Spoleto|
Fu molto legato a [[Giano dell'Umbria]], nella cui frazione di Macciano viveva il fratello. Sulla facciata dell'immobile, che oggi si presenta come una pregevole residenza di campagna, sopra l'ingresso è ancora visibile lo stemma della famiglia Pompili, i cui discendenti ne conservano ancora oggi la proprietà.<ref>{{cita web|url=http://www.lamiaumbria.it/scheda_comuni.asp?pag=1839|titolo=Pompili card. Basilio|accesso=19 agosto 2015}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=AA.VV.|titolo=Il Circolo San Pietro - Fra i poveri e gli emarginati|anno=2006|editore=|città=Roma|p=|pp=|ISBN=}}</ref>
|