Il 1º giugno 1991 le trasmissioni di [[TELE+1]] vengono criptate in [[Irdeto]], e quindi rese visibili solo agli abbonati al servizio; la stessa sorte toccherà anche a [[TELE+2]] il 29 giugno 1992.
Nel giugno del 1993 TELE+ e la [[Lega Nazionale Professionisti|Lega Calcio]] stipulano un accordo per trasmettere [[pay TV|a pagamento]] e in [[diretta televisiva|diretta]] un posticipo della [[Serie A]], la domenica alle 20:30, e un anticipo della [[Serie B]], il sabato alle 20:30. Il 28 agosto 1993,inviene occasionetrasmessa dellala prima giornatagara del campionato di [[Serie B 1993-1994|campionato di Serie B]], viene trasmessa [[Calcio Monza|Monza]]-[[Calcio Padova|Padova]] (0-1), la prima partita di calcio in diretta a pagamento in [[Italia]], seguita, il giorno dopo, dalla gara del primo turno delladi [[Serie A 1993-1994|Serie A]] [[SS Lazio|Lazio]]-[[Calcio Foggia 1920|Foggia]] (0-0)<ref>{{Cita news|autore=minutidirecupero.it|url=https://www.minutidirecupero.it/primo-gol-serie-a-pay-per-view.html|titolo=La lunga storia del primo gol della serie A in pay per view|data=2 giugno 2020|accesso=20 maggio 2023}}</ref>. Nello stesso periodo, la direzione della redazione sportiva di [[TELE+2]] viene affidata ad [[Aldo Biscardi]] che porta sulla rete ''[[Il processo di Biscardi]]'', prima trasmesso da [[Rai 3]].