Romain Gijssels: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Riga 35:
Passato professionista con la squadra francese Dilecta-Wolber, formazione con cui corse per tutta la sua carriera salvo una breve parentesi nella belga JB Louvet, si mise in luce come uomo da corse di un giorno arrivando terzo nel Grand Prix Faber ed al [[Campionati belgi di ciclismo su strada|Campionati belgi]] indipendenti.
 
Nel 1931 fece la sua prima grande accoppiata vincendo il [[Giro delle Fiandre]] e il [[Grand Prix Wolber]] considerato all'epoca una sorta di antesignano deidel [[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionato mondiale]]. Durante la stessa stagione ottenne piazzamenti in tutte le maggiori corse in linea francesi: secondo nella [[Bordeaux-Parigi]], terzo nella [[Parigi-Bruxelles]] e nella Coppa de Sales, nono nella [[Parigi-Roubaix]]. Nelle corse a tappe non ottenne risultati analoghi, fu si terzo nel Criterium des Aiglons dove vinse una tappa, ma al [[Tour de France 1930|Tour]] si ritirò senza ottenere piazzamenti.
 
Nel 1932 realizzò la seconda grande accoppiata della sua carriera, vincendo per il secondo anno consecutivo il Giro delle Fiandre e poi anche la Parigi-Roubaix. In quella stessa stagione vinse altre tre corse, fra cui la Bordeaux-Parigi e fu terzo nel Circuit de Paris e quinto nella Parigi-Bruxelles, inoltre nei campionati mondiali di [[Roma]] chiuse al decimo posto assoluto.