Ilmor Engineering: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo: nel 1993 la March motorizzata Ilmor non cominciò il mondiale. |
Quattrini in fondi Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 39:
Alla fine del [[2002]] la [[Mercedes-Benz]] decise di rilevare la Ilmor, ribattezzando la società in Mercedes--Benz High Performance Engines Ltd. Nel [[2005]] Illien acquistò la parte SPG del progetto in collaborazione con [[Roger Penske]], facendo nascere una nuova Ilmor, diretta da [[Steve Miller (ingegnere)|Steve Miller]], ingegnere con una storia quindicinale di successi nelle gare statunitensi.
La società, intenzionata a partecipare alla stagione [[2007]] della [[MotoGP]], realizzò un prototipo, l'[[Ilmor X3|X3]], mosso da un motore V4 da 800 cm³ dotato di un innovativo sistema di distribuzione a valvole pneumatiche, portato in gara dal pilota [[Garry McCoy]] durante le ultime 2 gare della stagione [[2006]]. Il progetto ebbe vita breve e, dopo aver svolto i test invernali e la gara inaugurale in [[Qatar]], con Jeremy McWilliams ed Andrew Pitt come piloti, la Ilmor decise di abbandonare per mancanza di
==Ilmor Engineering==
|