Ordine di DeMolay: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikificazione |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.4 |
||
Riga 12:
Sebbene l'organizzazione non discenda direttamente dai [[Cavalieri templari]], il nome di [[Jacques de Molay]], il 23º e ultimo dei [[Gran maestro dell'Ordine templare|Gran Maestri dell'ordine del Tempio]], è strettamente legato a molti dei suoi [[Rito|rituali]] ed è stato scelto per onorare la memoria del suo atto eroico: sacrificare la sua vita anziché tradire i suoi fratelli. L'Ordine è sponsorizzato dalla Massoneria della Nazione di appartenenza. Si richiede ai giovani uomini di essere uomini d'[[onore]], di impegnarsi nella solidarietà, nel lavoro, e nel rispetto delle leggi dello Stato. Gli appartenenti al DeMolay International provengono da un'ampia varietà di fedi religiose.
L'Ordine oggi è sparso in tutto il mondo, seguendo un percorso associativo simile a quello del [[Rotary International|Rotary]] e del [[Lions Clubs International|Lions]]. Si accede su invito. L'Ordine si impegna a praticare e trasmettere ai giovani sette [[virtù#Le virtù secondo il cristianesimo|virtù]]: amore filiale, il [[rispetto]] per gli esseri viventi, la cortesia, l'[[amicizia]], la [[lealtà]], la [[rettitudine]] e il [[patriottismo]].<ref>{{cita video | autore = [[Saverio Tommasi]] | url = https://www.youtube.com/watch?v=BqbJKCtcSKE | titolo = Alla scoperta della Massoneria | editore = [[Fanpage.it]] | data = 5 aprile 2012 | accesso = 28 maggio 2019 | urlarchivio =
== Ideali e principi ==
|