Genoa Cricket and Football Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 133603178 di 62.11.173.187 (discussione) Etichetta: Annulla |
m Link 777 |
||
Riga 46:
|campionato = [[Serie B]]
|annofondazione = 1893
|proprietario = {{Bandiera|USA}} [[
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Alberto Zangrillo
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Gilardino]]
Riga 86:
Nella [[Serie A 2013-2014|stagione 2013-14]], grazie alla vittoria 2-0 sul {{Calcio Sassuolo|N}} del 6 gennaio 2014, il Genoa raggiunse le 500 vittorie nella [[Serie A]] con la formula del girone unico.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Genoa/06-01-2014/genoa-sassuolo-2-0-gol-gilardino-rigore-bertolacci-primo-tempo-201995442314.shtml Genoa-Sassuolo 2-0: gol di Gilardino su rigore e Bertolacci nel primo tempo]</ref><ref>[http://www.footstats.it/Dettaglio.php?id_liv3=1084&WEB=Serie_A_risultati_classifica_e_prossimo_turno_18a_giornata Serie A: risultati, classifica e prossimo turno (18ª giornata)]</ref>. Nella [[Serie A 2014-2015|stagione 2014-15]] il Genoa ottenne il sesto posto con 59 punti in classifica, posizione che le avrebbe consentito l'accesso all'[[Europa League 2015-2016|Europa League della stagione successiva]], che però non ottenne a causa della mancata acquisizione della licenza UEFA.<ref>{{cita web |url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/2015/06/03/calcio-genoa-ritira-ricorso-su-licenza-uefa-no-a-europa_903891f6-f635-4d2b-80ef-47879cd2db0f.html |titolo=Genoa rinuncia a ricorso, la Samp vede l'Europa|data=3 maggio 2015}}</ref>
Nella stagione [[Serie A 2015-2016|2015-16]] la squadra si piazzò all'undicesimo posto in classifica, raggiungendo il proprio record di permanenza in Serie A, ossia dieci anni consecutivi. Le annate seguenti non furono però esaltanti: gli unici alti vi furono nel corso dei campionati [[Serie A 2017-2018|2017-18]] e [[Serie A 2020-2021|2020-21]] quando i rossoblù, che stazionavano in zona retrocessione, a seguito di avvicendamenti in panchina cambiarono marcia e conquistarono due agevoli salvezze. Nel settembre 2021, dopo una gestione lunga diciotto anni, [[Enrico Preziosi]] cedette la proprietà alla società statunitense
== Cronistoria ==
|