Divisione (unità militare): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + wikilink, fi |
|||
Riga 1:
{{F|unità militari|marzo 2008}}
{{Unità militari}}
Una '''divisione''' è una
In molti eserciti la divisione è composta da diversi [[reggimento|reggimenti]] o [[brigata|brigate]], e più divisioni a loro volta formano un [[corpo d'armata]]. Negli eserciti moderni una divisione tende ad essere la più piccola unità in grado di svolgere operazioni autonomamente, comprendendo in sé vari tipi di truppe combattenti e forze di supporto.
Riga 43:
Un'altra formazione di fanteria d{{'}}''élite'' è quella "aviotrasportata", comunemente chiamata "[[paracadutista|paracadutisti]]"; questo genere di unità è concepito per raggiungere il teatro di operazioni per via [[aeroplano|aerea]] (tramite [[paracadute]] o [[aliante]]) e condurre operazioni di combattimento autonome dietro le linee nemiche. Come e più che le unità da montagna, queste formazioni richiedono un addestramento ed un equipaggiamento speciale. Una recente evoluzione è quella della "fanteria aeromobile", destinata all'impiego con [[elicottero|elicotteri]]. Tutte queste unità vengono spesso impiegate in situazioni di combattimento tradizionale come fanteria di ''élite''.
Durante la Seconda guerra mondiale le unità di fanteria divennero progressivamente sempre più [[Fanteria meccanizzata|meccanizzate]]; molte furono dotate di [[autocarro|autocarri]] in grado di trasportare l'intera forza, da cui la denominazione di "
Oggigiorno uno dei tipi più comuni di divisione di fanteria è quella "meccanizzata": essenzialmente un'evoluzione della divisione motorizzata, raggruppa soldati di fanteria trasportati da [[veicolo trasporto truppe|veicoli trasporto truppe]] e veicoli da combattimento leggeri, supportati dalla potenza di fuoco di [[carro armato|carri armati]], elicotteri ed artiglieria. Nell'[[United States Army|esercito statunitense]] tre delle otto divisioni di fanteria attive (1ª, 3ª e 4ª) sono meccanizzate, ed un'altra, la 2ª, raggruppa un misto di forze meccanizzate e non, mentre la 10ª da Montagna e la 25ª sono ritenute di fanteria leggera.
Riga 61:
=== Marina ===
Nella Marina Militare vanno considerate Grandi Unità a livello "Divisione" i [[Gruppo navale|Gruppi Navali]] direttamente dipendenti dalla [[Squadra Navale]] e non. Sono comandate da un [[Ammiraglio di Divisione]] o [[contrammiraglio]], quindi considerabili assimilate a questo livello di unità:
* I COMDINAV e precedentemente il Comando Forze d'Altura (ComForAl)
* Centro Addestramento Aeronavale (MariCentAdd)
|