Fikret Mualla Saygi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 21:
Fikret Muallâ Saygı nacque a [[Kadıköy|Kadikoy]], [[Istanbul]], il 20 luglio 1903, figlio di Mehmet Ekrem Bey e sua moglie Emine Nevber Hanım. I suoi genitori, convinti che avrebbero avuto una bambina, scelsero il nome femminile "Mualla" prima della sua nascita. Quando poi si rivelò essere invece un maschio, aggiunsero Fikret come primo nome. All'età di dodici anni subì una commozione celebrale e perse l'uso del piede destro in seguito a un incidente calcistico, mentre cercava di imitare suo zio, il noto calciatore [[Hikmet Topuzer]]. Poco dopo perse la madre, a cui era estremamente legato, a causa dell'[[influenza spagnola]], che colpì anche lui, e suo padre nel giro di poco si risposò con una donna molto più giovane, Behice Hanim, che Saygi non accettò mai. Tutto questo fomentò in lui un forte senso di colpa per la madre, oltre a rabbia e disadattamento<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.oggusto.com/sanat/sanatci/fikret-mualla-hayati-eserleri-ve-bilinmeyenleri|titolo=Fikret Mualla: Hayatı, Eserleri ve Bilinmeyenleri|sito=OGGUSTO|data=2022-09-23|lingua=tr|accesso=2023-05-21}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/19991008171724/http://www.turkiye.org/arts/mualla.htm|titolo=Turkiye Org/Arts/Fikret Muall�|sito=web.archive.org|data=1999-10-08|accesso=2023-05-21}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.biyografi.info/kisi/fikret-mualla-saygi|titolo=Fikret Mualla Saygı kimdir?|sito=www.biyografi.info|lingua=tr|accesso=2023-05-21}}</ref>.
Nel 1929 decise di recarsi a Parigi, simbolo per lui di libertà illimitata, ma fu costretto a ritornare a Istanbul quando suo padre gli tagliò i fondi<ref name=":0" /><ref name=":1" /><ref name=":2" />.
|