Parco Centrale del Lago: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
Tali opere, che furono sottoposte a una prima ristrutturazione nel 2003<ref name="EUR_Corriere" /> e un’altra più approfondita a fine decennio, hanno il duplice scopo di garantire il necessario apporto di [[ossigeno]] all’ecosistema costituito dal laghetto, nonché, in connessione con il sistema idrico del quartiere facente capo al [[Torre piezometrica dell'Eur|serbatoio piezometrico]] noto come ''il Fungo'', assicurare l’approvvigionamento d’acqua agli impianti antincendio dei manufatti limitrofi e a quelli di innaffiamento del parco<ref name="Valorizzazione" />.
[[File:Roma EUR Metro B EUR Palasport.jpg|upright=1.2|La fermata della [[
I due lati corti del laghetto sono delimitati a sud-est dal [[palazzo ENI|palazzo della direzione generale dell’ENI]] (1959-62) e a nord-ovest da viale Umberto Tupini e il palazzo della banca [[UniCredit]] (già quartier generale del [[Banco di Roma]]).
|