Megaditta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 107:
* '''Ragionier [[Ugo Fantozzi]]''': protagonista di tutta la saga, è l'[[archetipo]] dell'”''italiano medio''” degli anni settanta, piccolo-borghese dallo stile di vita'' ''semplice (diploma di scuola superiore, nessuna laurea, lavoro da impiegato, casa in equo canone). Lavora all'Ufficio Sinistri.
* '''[[Ragionier Filini]]''': è un collega di Fantozzi e per molti versi anche il suo migliore amico. Entrambi sono costretti a subire angherie da parte dei superiori e dei colleghi e a prendere parte alle bizzarre iniziative dell'impresa per la quale lavorano. Rispetto a Fantozzi, però, Filini appare decisamente più ottimista e propositivo, al punto che è l'organizzatore di tutte le iniziative aziendali, in cui coinvolge sempre Fantozzi, con esiti spesso improbabili. Lavora all'Ufficio Sinistri.
* '''Ragioniera [[Signorina Silvani]] in Calboni''': è una collega di Fantozzi e il suo grande amore non ricambiato di sempre. La Silvani sfrutta questa infatuazione di Fantozzi per ottenere favori o prestiti monetari. È stata sposata con il geometra Calboni nel secondo film, dal quale ha poi divorziato in seguito ai continui tradimenti. Lavora all'Ufficio Sinistri.
* '''Ragionier Fonelli''': è un mite e occhialuto impiegato con la passione per la battaglia navale, gioco che utilizza per impegnare quasi tutto il tempo in cui dovrebbe occuparsi del lavoro. Lavora all'Ufficio Sinistri nella stessa stanza di Fantozzi e della Silvani. In ''Fantozzi subisce ancora'' viene improvvisamente promosso ''Megadirettore Naturale del Personale'' grazie ad appoggi di personalità mafiose e di soggetti legati alla [[P2]], assumendo il titolo di ''Cobram II'' e organizza una gara di [[atletica leggera]] tra i dipendenti del ramo amministrativo della megaditta. Muore tra il settimo e l'ottavo film, e il suo funerale è l'inizio del film ''Fantozzi in paradiso''.
* '''[[Geometra Calboni|Geometra Luciano Calboni]]''': altro collega di Fantozzi, è il classico collega arrivista e ruffiano verso i superiori. Fantozzi vi entra continuamente in competizione per fare bella figura di fronte alla signorina Silvani, ma Calboni ha sempre la meglio ed in tono canzonatorio chiama il ragioniere “puccettone” e lo pizzica sulle guance. Donnaiolo impenitente, sarà sposato con la Silvani per un breve periodo nel secondo film. Lavora all'Ufficio Sinistri.