Grande reset: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.233.95.79 (discussione), riportata alla versione precedente di %Pier% Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
Il '''grande reset''' ({{inglese|Great Reset}}) o '''grande ripristino'''<ref>{{Cita web | lingua = en | url = https://iate.europa.eu/entry/result/1483265/en-it | titolo = IATE, s.v. “Reset” (European Union Terminology) | sito = iate.europa.eu | accesso = 2022-04-15 }}</ref> è una proposta del [[Forum economico mondiale]] (d'ora in avanti WEF) per ricostruire l'economia in modo sostenibile dopo la [[pandemia di COVID-19]].
Fu presentato congiuntamente a maggio 2020 da [[Carlo III del Regno Unito|Carlo, principe del Galles]], e dal direttore del WEF [[Klaus Schwab]]<ref name="Inman, Guardian">{{Cita news | url = http://www.theguardian.com/uk-news/2020/jun/03/pandemic-is-chance-to-reset-global-economy-says-prince-charles | titolo = Pandemic is chance to reset global economy, says Prince Charles | pubblicazione = [[The Guardian]] | data = 2020-06-03 | lingua = en | accesso = 2021-05-03 | autore1 = Phillip Inman }}</ref><ref name="Alba, NYT">{{Cita news | lingua = en | autore1 = Davey Alba | url = https://www.nytimes.com/live/2020/11/17/world/covid-19-coronavirus#the-baseless-great-reset-conspiracy-theory-rises-again | titolo = The baseless "Great Reset" conspiracy theory rises again | pubblicazione = [[The New York Times]] | data = 2020-11-17 | accesso = 2020-11-18 }}</ref>.
La direttrici fondamentali della proposta di grande reset sono: creazione delle condizioni per un{{'}}''economia degli stakeholder'' ovvero basata su coloro che hanno interesse ad acquistare i prodotti od aderire al progetto; costruzione in maniera più «resiliente, equa e sostenibile» basata su metriche ambientali, sociali e di governance che comprendano progetti di infrastrutture pubbliche più verdi; sfruttamento delle «innovazioni della [[Quarta rivoluzione industriale]]» per il bene pubblico<ref>{{Cita web | lingua = en | url = https://www.weforum.org/agenda/2020/06/now-is-the-time-for-a-great-reset/ | titolo = Now Is the Time for A "Ggreat Reset" |editore = Forum economico mondiale | sito = weforum.org | accesso = 2021-05-03 | data = 2020-06-03 | autore1= [[Klaus Schwab]] }}</ref><ref name=":0">{{Cita web | url = https://www.imf.org/en/News/Articles/2020/06/03/sp060320-remarks-to-world-economic-forum-the-great-reset | titolo = The Great Reset | autore1 = Kristalina Georgieva | sito = imf.org | editore = [[Fondo Monetario Internazionale]] | lingua = en | accesso = 2021-05-03 | data = 2020-06-03 }}</ref>.
Nel discorso d'apertura degli interventi, la direttrice del [[Fondo Monetario Internazionale]] [[Kristalina Georgieva]] elencò tre aspetti chiave della risposta [[Sostenibilità|sostenibile]]: crescita verde, più intelligente e più equa<ref name=":0" /><ref name="Inman, Guardian" />; tale progetto si pone quindi l'obiettivo di migliorare il capitalismo rendendo gli investimenti più orientati al progresso reciproco.
|