Robert Charroux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
[[File:Faroe stamp 493 Djurhuus poems - atlantis.jpg|thumb|upright=0.7|La distruzione di [[Atlantide]] in un francobollo emesso dalle [[Isole Fær Øer]] (2004)]]
Le teorie di Charroux sugli antichi astronauti non godono di alcun credito nella comunità scientifica e furono criticate dall'archeologo francese [[Jean-Pièrre Adam]] nel 1975.<ref>Jean-Pierre Adam, "L'archéologie devant l'imposture" (Parigi, Robert Laffont 1975).</ref> Le sue opere sono state descritte come opere di [[pseudostoria]] e [[pseudoscienza]].<ref>Legrand, H. E; Boese, Wayne E. (1975). ''[[The History Teacher]]''. Vol. 8, n. 3, pp. 359-370.</ref> Pur richiamandosi verbalmente e formalmente alla [[scienza]], egli di fatto critica pesantemente la "[[Comunità scientifica|scienza accademica ufficiale]]" dichiarandola perlopiù falso [[scientismo]], senza mezze misure. Egli vede le proprie ricerche come [[scienza di confine]], vera e propria [[protoscienza]] non ancora riconosciuta.
[[File:Śambhala map.jpg|upright=0.6|thumb|left|Dipinto [[Tibet|tibetano]] del [[XVI secolo]] che rappresenta [[Śambhala]], conservato presso il [[Rubin Museum of Art]] di [[New York]], con una forma simile alla capitale di [[Atlantide]] come descritta da [[Platone]].]]
Alcuni considerano le sue opere come esempi di pan-[[celticismo]] culturale, un movimento simile al [[nordicismo]] e all'[[Razza ariana|arianismo]] [[Pangermanesimo|pan-germanico]]<ref name=celti/>; il pancelticismo era un'ideologia [[Etnonazionalismo|etnonazionalista]], erede della [[celtomania]], abbastanza diffusa in alcune zone della [[Francia]] (come la [[Bretagna]]) e in altri [[Nazioni celtiche|paesi di storia celtica]] all'inizio del [[XX secolo]], negli ambienti del [[nazionalismo]]. Charroux ha ipotizzato nel suo libro ''Lost Worlds: Scientific Secrets of the Ancients'' che i [[Maya]] e gli antichi peruviani discesero da antichi migranti [[celti]]ci. Fece diversi viaggi tra cui parecchi sulla [[Cordigliera delle Ande]] alla ricerca di presunte prove. Secondo Charroux, il [[Riserva nazionale di Paracas#Il candelabro|Candelabro o Tridente delle Ande]] e le [[Linee di Nazca]] sarebbero stati creati da una civiltà preceltica, forse la stessa degli autori dell'[[Uomo Lungo di Wilmington|Uomo di Wilmington]] nel Sussex in Inghilterra.<ref>Charroux, Robert . (1974). '' Lost Worlds: Scientific Secrets of the Ancients ''. Fontana. p. 97</ref>