Sacerdote (ebraismo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 6:
Attualmente i ''kohanim'' conservano uno status importante all'interno dell'[[ebraismo]] e sono vincolati da ulteriori restrizioni in base alle tradizioni dell'[[ebraismo ortodosso]] e dell'[[Halakhah]] (Legge ebraica). In breve, le uniche funzioni sacerdotali rimaste sono la [[benedizione sacerdotale]] e la riscossione del [[Pidyon HaBen|riscatto dei primogeniti]]; gli unici privilegi sacerdotali ancora in vigore sono l'onore loro dovuto, la precedenza nella salita prima del Levita con lettura della [[Torah]] nel culto sinagogale, che dovrebbe recitare chiunque venga chiamato alla lettura, ovviamente di religione ebraica. Secondo l'ebraismo ortodosso, con la [[Assedio di Gerusalemme (70)|distruzione del Secondo Tempio]] nel 70 [[e.v.]] e la cessazione dei [[sacrifici ebraici]], la maggior parte delle funzioni sacerdotali è sospesa, in attesa della ricostituzione del III Tempio ad opera del [[Messia]].
 
Secondo i testi biblici<ref>[[Libro dell'Esodo]], {{Cita passo biblico|Esodo|28:1-4}}</ref>, lo status di sacerdote è ereditario, riguardante i soli discendenti di [[Aronne]] e distinto da quello del [[profeta]] (uomo senza precise caratteristiche sociali, chiamato da Dio per parlare a suo nome) e da quello del [[levita]] (appartenente alla [[tribù di Levi]] con un ruolo cultuale subordinato a quello del sacerdote). Il culto fu svolto dai sacerdoti dapprima all'interno della "[[Tabernacolo|Dimora]]" (il santuario itinerante contenente l'[[Arca dell'Alleanza]] costruito da [[Mosè]] nel deserto), poi nel [[Tempio di Gerusalemme]] a partire dal [[X secolo]] [[e.v.|a.e.v.]] Sono ricordati anche culti sacerdotali nelle "alture", cioè altari costruiti su colline sparsi nella Palestina, dove però spesso si infiltravano elementi cultuali pagani. Per questo [[Giosia]], nella sua riforma religiosa del [[VII secolo]] [[e.v.|a.e.v.]], accentrò il culto nel solo tempio di Gerusalemme.
 
{{citazione|..."il principio è la saggezza, il [[timore di Dio]], la buona intelligenza a tutti coloro che li praticano."{{passo biblico|Sal|111,10}} Può pensare che manchi qualcosa: è quindi scritto [che] ''la Sua lode dura per sempre''|''[[Sefer haBahir]]''}}