Elvis Presley: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 133484537 di 93.36.178.142 (discussione)
Etichetta: Annulla
Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 166:
Durante gli anni sessanta, il colonnello Parker si attivò allo scopo di procurare una serie di ingaggi a Elvis, mentre quest'ultimo si adoperò per creare un'orchestra che lo supportasse nell'esecuzione del suo rientro sulle scene e nel giro di qualche mese ne costituì l'organico, seguendo in modo particolare i consigli e le direttive di [[James Burton]], il suo nuovo [[chitarrista]]. I membri di quella che sarebbe stata successivamente denominata la [[TCB Band]], il gruppo che lo avrebbe accompagnato per tutti i futuri tour degli anni settanta, divennero il [[bassista]] [[Jerry Scheff]], il [[batterista]] [[Ronnie Tutt]], il [[chitarrista]] ritmico [[John Wilkinson (chitarrista)|John Wilkinson]] e il [[pianista]] [[Glenn D. Hardin]], che a partire dal 1976 venne rimpiazzato da [[Larry Muhoberac]]. Venne intanto firmato un contratto di esclusiva con l'[[International Hotel]] di Las Vegas, il quale sanciva la disponibilità del cantante a effettuare una lunga serie di esibizioni, che si sarebbero successivamente svolte sul palcoscenico allestito presso lo stesso.
 
=== Gli anni settanta e iniziano i problemi per Elvis PreslyPresley ===
==== La visita alla Casa Bianca ====
[[File:Richard M. Nixon and Elvis Presley at the White House (3679494978).jpg|miniatura|[[Richard Nixon]] ed Elvis nello Studio Ovale alla Casa Bianca]]