Sébastien Lespès: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AidilisXX (discussione | contributi)
Nuova pagina: Sébastien Lespès
 
AidilisXX (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 48:
Nel 1869 salpò per [[Shanghai]] con la corvetta ''Dupleix'', come capitano di bandiera e capo di stato maggiore del contrammiraglio Krantz, che aveva da poco assunto il comando della divisione navale dei mari della Cina e del Giappone. All'inizio degli anni 1870 la ''Dupleix'' lasciò la divisione per riparazioni e fu sostituita dal ''Montcalm'', del quale Lespès rimase al comando fino al 1876<ref name=Tréfeu_1888_383 />. Durante questo periodo di servizio in Estremo Oriente, il {{data|20|5|1873}}, Lespès fu promosso capitano di vascello<ref name=Tréfeu_1888_381 />.
 
Nel 1876, dopo il suo ritorno a [[Tolone]], assunse il comando della fregata ''Revanche'', una delle navi da guerra dell{{'}}''Escadre d'évolution''. La ''Revanche'' fu gravemente danneggiata dall'esplosione di una caldaia nel maggio 1877, e Lespès ricevette il comando della corazzata ''Héroïne'', appartenente anch'essa all{{'}}''Escadre d'évolution''. Lespè rimase al comando dell{{'}}''Héroïne'' fino al maggio 1878<ref name=Tréfeu_1888_383-384>{{Cita|Tréfeu|1888, pp. 383-384}}.</ref>.
 
Nei cinque anni successivi Lespès ricoprì importanti incarichi amministrativi nel Consiglio dei lavori della Marina e nel Consiglio dell'Ammiragliato. Ebbe inoltre il comando di due corazzate di prima classe, prima il ''Redoutable'' e poi l{{'}}''Amiral Duperré''<ref name=Tréfeu_1888_384>{{Cita|Tréfeu|1888, p. 384}}.</ref>. Fu promosso contrammiraglio il {{data|7|12|1881}}<ref name=Tréfeu_1888_381 />.