Carrobalista: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
carroballista |
+Wikificare |
||
Riga 1:
{{W| |gennaio 2008|firma=[[Utente:Toth|Toth]] 17:42, 10 gen 2008 (CET)}}
La carroballista fu la prima macchina da guerra mobile dell'esercito romano, introdotta nel 1° sec. a.C. poteva essere montata su un traino e spostata agevolmente con dei cavalli. Essa nasce dalla necessità di costituire un tipo di artiglieria da utilizzare in battaglia e non solo in assedio. Venne largamente utilizzata da traiano in dacia e in mesopotamia. In genere le centurie venivano fornite di 10 onagri e 50 carroballiste. Esse venivano manovrate da due uomini e sparavano lunghe frecce oppure "ghiande" di piombo.
|