Cygnus NG-17: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortg
+precisazione
Riga 19:
|inclinazione = 51,66°
|massa = {{M|8112|u=kg}}
|carico = {{M|36513751|u=kg}}
}}
'''Cygnus NG-17''', precedentemente conosciuta come '''CRS OA-17''', è una [[Esplorazione spaziale|missione spaziale]] privata di rifornimento per la [[Stazione Spaziale Internazionale]], programmata da [[Northrop Grumman]] per la [[NASA]] nell'ambito del programma ''[[Commercial Resupply Services]]'' e decollata il 19 febbraio 2022.<ref name="eop">{{cita news |url=https://www.eoportal.org/other-space-activities/cygnus-ng-crs-17|titolo=Cygnus NG-17 Resupply flight to the ISS|editore=[[Agenzia spaziale europea|ESA]]|data=24 febbraio 2022|accesso=23 maggio 2023}}</ref><ref name="li">{{cita web |url=https://tachyonbeam.com/2022/02/21/missione-ng-17-compiuta-la-navicella-spaziale-cygnus-di-northrop-grumman-ha-raggiunto-la-stazione-spaziale-internazionale/|titolo=Missione NG-17 compiuta: la navicella spaziale Cygnus di Northrop Grumman ha raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale|sito=Tachyon Beam|nome=Massimo|cognome=Luciani|data=21 febbraio 2022|accesso=23 maggio 2023}}</ref>
Riga 40:
 
== Carico ==
La missione NG-17 ha portato in orbita un carico totale di {{M|36513751|ul=kg}} di materiale, parte destinato all'interno della ISS e parte costituito da altri esperimenti esterni alla stazione spaziale, come il già citato KREPE.<ref name="nasa-crs17-overview">{{cita web |url=https://www.nasa.gov/content/overview-for-northrop-grummans-17th-commercial-resupply-mission|titolo=Northrop Grumman CRS-17 Mission Overview |editore=NASA |accesso=23 maggio 2023}}</ref>
 
In particolare il carico era così composto:
Riga 49:
** Equipaggiamenti per le attività extraveicolari: 60&nbsp;kg
** Risorse informatiche: 35&nbsp;kg
 
* Materiale non pressurizzato: 100&nbsp;kg
 
Tra i vari esperimenti scientifici e apparecchiature portati in orbita dalla Cygnus NG-17 si possono citare, tra gli altri:<ref name="eop"/><ref name="nasa-crs17-overview"/>