Enstatite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
}}
 
L''''enstatite''' (talvolta abbreviata in '''en'''<ref>{{Cita pubblicazione|url=http://www.minsocam.org/msa/ammin/toc/Abstracts/2010_Abstracts/Jan10_Abstracts/Whitney_p185_10.pdf|autore=Donna L. Whitney|coautori=Bernard W. Evans|anno=2010|titolo=Abbreviations for names of rock-forming minerals|rivista=American Mineralogist, |volume=95|pp=185-187|accesso=20 febbraio 2014}}</ref>), Mg<sub>2</sub>Si<sub>2</sub>O<sub>6</sub> (formula ufficiale riportata dall'IMA) è un ortopirosseno ricco in Mg, comune in peridotiti e gabbri; associato comunemente anche in molte rocce metamorfiche di alto grado.
In natura si trova in miscele isomorfe con la [[ferrosilite]].