Marco Tronchetti Provera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - Come da Discussioni progetto:Politica del 14 febbraio 2022 - Elezioni politiche italiane del 2013 |
→Vicende giudiziarie: Ho eliminato dalle assoluzioni ogni riferimento alla c.d. "formula piena", che come concetto giuridico non ha più cittadinanza dal 1989... |
||
Riga 47:
Nel 2004 Tronchetti Provera entrò in possesso di un cd contenente dati che dimostravano l'avvenuta intercettazione di membri del suo staff da parte dell'agenzia investigativa Kroll, dei quali si servì per denunciare alle autorità brasiliane e italiane l'agenzia investigativa per spionaggio ai danni del gruppo Telecom<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/04/spionaggio-007-della-kroll-hanno-scoperto-lamerica-in-italia/592332/|titolo=Spionaggio, gli 007 americani della Kroll fanno affari d'oro con le aziende italiane|sito=Il Fatto Quotidiano|accesso=17 dicembre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/finanza/2015/06/11/news/caso_kroll_tronchetti_assolto_in_appello_dall_accusa_di_ricettazione-116626630/|titolo=Caso Kroll, Tronchetti assolto in appello dall'accusa di ricettazione|sito=Repubblica.it|accesso=17 dicembre 2015}}</ref><ref>{{Cita news|autore=www.reuters.it|url=http://www.repubblica.it/economia/finanza/2015/06/11/news/caso_kroll_tronchetti_assolto_in_appello_dall_accusa_di_ricettazione-116626630/|titolo=Appello dossier illegali, Tronchetti rinuncia a prescrizione|pubblicazione=reuters.it|data=}}</ref>. Tuttavia, nel novembre 2012 il manager stesso fu a sua volta rinviato a giudizio presso il Tribunale di Milano con l'accusa di ricettazione, in relazione al prelievo dei medesimi dati dal computer di un dipendente dell'agenzia investigativa Kroll effettuato da parte di personale della sicurezza Telecom nel 2004<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/11/12/dossieraggio-telecom-tronchetti-provera-rinviato-a-giudizio/411431/|titolo=Dossieraggio Telecom, Tronchetti Provera rinviato a giudizio|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=12 novembre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/finanza/2012/10/12/news/dossieraggio_telecom_indagini_chiuse_tronchetti_indagato_per_ricettazione-44389995/|titolo=Dossieraggio Telecom, indagini chiuse Tronchetti è indagato per ricettazione|sito=La Repubblica|accesso=17 dicembre 2015}}</ref>. La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano chiese per il manager una condanna a due anni e il pagamento di una multa di cinquemila euro, accusandolo di essere consapevole della natura illecita di quei file<ref name="condanna">[http://www.repubblica.it/economia/2013/07/17/news/dossier_illegali_tronchetti_condannato-63160929/ Dossier illegali: Tronchetti condannato a un anno e otto mesi per ricettazione], la Repubblica, 17 luglio 2013</ref>. Il 17 luglio 2013 il Tribunale di Milano condannò in primo grado il manager ad un anno e otto mesi di reclusione e al risarcimento delle parti civili, tra cui figurava la stessa Telecom, per il reato di ricettazione, concedendo le attenuanti generiche e la sospensione condizionale della pena<ref name="condanna" /><ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-07-18/spionaggio-kroll-brasile-tronchetti-064302.shtml?uuid=AbMJjDFI|titolo=Spionaggio su Kroll in Brasile, Tronchetti condannato a Milano}}</ref> coperta da indulto. Il reato di ricettazione è caduto in [[Prescrizione (ordinamento penale italiano)|prescrizione]] nel settembre 2013, ma gli avvocati della difesa avevano già presentato istanza di appello<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-07-17/dossier-illegali-trochetti-provera-121722.shtml?uuid=AbJzezEI|titolo=Dossier illegali, Tronchetti Provera condannato a un anno e otto mesi per ricettazione. «Farò ricorso»|sito=Il Sole 24 ORE|accesso=17 dicembre 2015}}</ref>. Lo stesso Tronchetti Provera sceglie di rinunciare alla prescrizione<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/finanza/2015/04/17/news/dossier_illeciti_tronchetti_provera_rinuncia_alla_prescrizione-112167697/|titolo=Dossier illeciti, Tronchetti Provera rinuncia alla prescrizione|sito=Repubblica.it|accesso=2 gennaio 2016}}</ref>.
Il 17 aprile 2015 in apertura del processo d'Appello a Milano, Tronchetti Provera ha dichiarato davanti ai giudici di non aver commesso il reato. L'11 giugno 2015 la sentenza di secondo grado ha assolto il manager
==== Caso De Benedetti ====
Nel gennaio 2015 prende il via il processo per diffamazione contro Tronchetti Provera da parte di [[Carlo De Benedetti]] (la frase incriminata è che De Benedetti ''"è stato molto discusso per certi bilanci Olivetti, per lo scandalo legato alla vicenda di apparecchiature alle Poste Italiane, che fu allontanato dalla Fiat, coinvolto nella bancarotta del Banco Ambrosiano, che finì dentro per le vicende di Tangentopoli"'')<ref>{{Cita web |url=http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/11783464/De-Benedetti-scorda-il-suo-falso.html |titolo=De Benedetti scorda il suo falso in bilancio |accesso=28 aprile 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150429161926/http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/11783464/De-Benedetti-scorda-il-suo-falso.html |dataarchivio=29 aprile 2015 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://www.ilgiornale.it/news/politica/amnesie-de-benedetti-non-ricorda-sua-condanna-1121468.html Le amnesie di De Benedetti: non ricorda la sua condanna]</ref>. Il 21 settembre dello stesso anno Tronchetti Provera viene assolto
=== Politica ===
|