FA Community Shield: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 27:
Il ''Football Association Charity Shield'' fu introdotto nel 1908 per rimpiazzare il torneo precedente; il nuovo ''format'' vedeva i campioni della Football League First Division giocare contro i campioni della Southern League: il primo incontro fu tra il Manchester United (campione della First Division) contro il Queens Park Rangers (campioni della Southern League): il risultato fu 1–1, e così il ''match'' fu ripetuto, e vide la vittoria dello United per 4–0. Si tratta dell'unico Charity Shield attribuito dopo la ripetizione della gara.
Il formato della competizione variò nel corso degli anni: nel 1913 lo Shield fu conteso tra Amatori e Professionisti, mentre nel 1921 ci fu per la prima volta la sfida tra i vincitori della Football League e quelli della [[FA Cup]]. Negli anni '20 ci furono altri incontri tra Amatori e Professionisti, e nel 1927 i Professionisti furono rappresentati da detentori della FA Cup, il Cardiff City, e gli amatori dal
Nel 1930 tornò la sfida tra i vincitori della Football League e quelli della FA Cup e, con poche eccezioni, questo formato è rimasto fino ai giorni nostri. Eccezioni degne di nota sono quelle del 1950, che vide la sfida tra la squadra inglese convocata per i mondiali del Brasile e una squadra della Football Association reduce da un ''tour'' in Canada<ref name="FAhistory">{{cita web|url=http://www.thefa.com/TheFACup/FACompetitions/TheFACommunityShield/History.aspx|titolo=The Shield - A brief history|editore=The.FA.com|accesso=7 marzo 2010|lingua=en}}</ref> e quella del 1961, quando il [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham Hotspur]], il primo ''team'' del XX secolo a ottenere il ''[[Double (calcio)|Double]]'' dopo l'Aston Villa nel 1897, giocò contro una rappresentativa della Football Association, vincendo per 3 a 2.
|