NBA Slam Dunk Contest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
Si svolse in NBA, uno Slam Dunk Contest di diverso formato nella stagione post [[Fusione ABA-NBA]] 1976-1977, dove un giocatore per ogni squadra partecipava a una gara di schiacciate contro un altro giocatore di un'altra squadra quando questi s'incontravano per una partita di regular season: vinse [[Darnell Hillman]] che sconfisse [[Moses Malone]] e [[Kareem Abdul-Jabbar]] prima, e poi in finale [[Larry McNeill]] nella gara svolta durante le [[NBA Finals 1977]].<ref>{{cita web|url=https://www.nba.com/pacers/news/hillman_dunkers_050920.html|titolo=Dr. Dunk Rates His Competition|lingua=en}}</ref>
<ref >{{cita web|url=https://www.sbnation.com/nba/2017/3/8/14864396/darnell-hillman-nba-dunk-contest-in-1977-finally-got-a-trophy|titolo=Darnell Hillman won the NBA dunk contest in 1977. He finally got a trophy 40 years later|lingua=en}}</ref> <ref >{{cita web|url=https://news.google.com/newspapers?nid=861&dat=19770612&id=4UdgAAAAIBAJ&sjid=D3ENAAAAIBAJ&pg=5416,2412756|titolo=Hillman Shirt Different|lingua=en}}</ref>
Attualmente vi partecipano quattro giocatori, da cui scaturiscono i due finalisti che si giocano il titolo di "Schiacciatore dell'Anno". Gli atleti hanno a disposizione due minuti e tre tentativi per concludere una schiacciata e devono eseguire due schiacciate per turno. Il massimo punteggio (determinato da cinque giudici) totale per una schiacciata è 50 punti.
|