Gaswagen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 4:
==Ipotesi sull'utilizzo di Gaswagen nell'Unione Sovietica==
Secondo alcuni autori inglesi, dei prototipi di Gaswagen furono usati dai sovietici durante le [[Grandi purghe]] [[Stalinismo|staliniste]] negli [[anni 1930|anni trenta]].<ref name="cath_merr">Catherine Merridale. ''Night of Stone: Death and Memory in Twentieth-Century Russia.'' Penguin Books, 2002 ISBN 0-14-200063-9 p. 200</ref>
Il capo della sezione [[Mosca (Russia)|moscovita]] del [[Narodnyj komissariat vnutrennich del]] (NKVD) Isay D. Berg avrebbe avuto l'idea di soffocare gruppi di prigionieri con fumi provenienti dal motore di un camioncino apparentemente adibito al trasporto di pane, come alternativa alla fucilazione. I cadaveri gassati sarebbero stati poi sistemati nelle [[fossa comune|fosse comuni]] di Butovo, dove si stima che un totale di circa {{M|20000}} condannati sarebbero stati sepolti e successivamente bruciati.<ref name="tim_colt">Timothy J. Colton. ''Moscow: Governing the Socialist Metropolis.'' Belknap Press, 1998. ISBN 0-674-58749-9 [http://books.google.com/books?id=lXM2H6tWHskC&pg=PA286&dq=gas+chamber+butovo&ei=bTrHSpm3EJeIyQSl6p32Aw#v=onepage&q=gas%20chamber%20butovo&f=false p. 286]</ref> Tuttavia queste notizie sono state contestate da altri storici, ad esempio lo storico A. A. Milchakov sostiene che sia difficile provare la paternità di Berg sul Gaswagen perché Berg fu a sua volta vittima della [[Grande Purgapurga]] del [[1939]].<ref>{{Cita libro |nome= А.И.|cognome=Солженицын |titolo=Двести лет вместе |volume=2 |città=Москва |editore=Русский путь |anno=2002 |lingua=ru|pagine=297|isbn=5-85887-151-8}}</ref>
 
==Gaswagen durante il nazismo==