Gaswagen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
 
==Gaswagen durante il nazismo==
[[File:Walter Rauff.png|thumb|[[Walter Rauff]], uno tra gli ideatori dei gaswagenGaswagen.]]
 
I camion erano prodotti da imprese tedesche quali la Diamond e la [[Opel]] (in particolare il modello [[Opel Blitz|Blitz]]) e dalla svizzera [[Adolph Saurer|Saurer]]. Il funzionamento era abbastanza semplice. Questo tipo di veicoli aveva la capacità di contenere stipate un certo numero di persone nel cassone posteriore. Questo veniva sigillato internamente, eed il cassone, in cui veniva fatto confluire il gas di scarico del motore, funzionava quindi da camera a gas, uccidendo le persone alloggiate al suo interno con l'azione del [[monossido di carbonio]] (CO).<ref>[http://www.luzappy.eu/shoah_5d/04_storia_sterminio.htm Lo sterminio degli ebrei<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Dato che questi camion spesso necessitavano di manutenzione, i prigionieri potevano vedere come erano costruiti, anche al loro interno. Dalle loro testimonianze si sa che questi mezzi presentavano un lungo tubo di scarico, che faceva sì che il gas di scarico fuoriuscito rientrasse all'interno del vano di carico, dove i condannati ricevevano il loro veleno.<ref name=simon>[http://www.ilpaesedeibambinichesorridono.it/storia_simon.htm La storia di Simon<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100109094014/http://www.ilpaesedeibambinichesorridono.it/storia_simon.htm |data=9 gennaio 2010 }}</ref>